Museo e sito archeologico "Cripta Romanica"

A Monopoli, sotto il transetto della Basilica Cattedrale Maria SS. della Madia, c'è un luogo straordinario: nel suo interno è possibile compiere un viaggio a ritroso nel tempo, ammirando gli scavi archeologici e i preziosi tesori artistici, si passa dall’Età del Bronzo al Medioevo, con i resti dell’antico tempio di Romualdo e si rivivono ben 4000 anni di storia e arte non solo dell'edificio, ma di tutta la città! 

 

Si ammirano:

  • Fori di palificazione dell’Età del Bronzo
  • Tombe messapiche e altomedievali
  • Resti della cripta della cattedrale romanica di Romualdo 
  • Splendidi capitelli, architravi e archivolti del XII secolo
  • Statue settecentesche di santi, monumenti funebri e reliquiari 
  • Ricche collezioni di reperti dall'età del Bronzo al Medioevo
  • Grande cisterna settecentesca
  • Sepolcreto dell’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento

 

                                                

 Le visite guidate sono effettuate a cura delle nostre guide turistiche abilitate della Regione Puglia 

in lingua ITALIANA, INGLESE , FRANCESE E TEDESCO

 

Contattaci per maggiori informazioni!

 

 


Cripta Cattedrale Romanica MONOPOLI è su Facebook


Il Museo "Cripta Romanica" è qui



Associazione Culturale Pietre Vive Cattedrale Monopoli

Piazza Cattedrale, 1

70043 Monopoli (BA).

info@pietrevivemonopoli.it

+39 3342631998